“CIDI PALERMO NEWS”
in breve dal mondo della scuola ANNO V N. 3 del 01.02.11
Sommario
La riforma Gelmini:
1. Via libera della Corte dei Conti al regolamento sulla formazione iniziale. Si attende solo la pubblicazione sulla G.U. (regolamento F.I.)
2. Università: la legge di riforma, conseguenze e prospettive, di R. Moscati (leggi articolo)
3. Università: una riformetta per un’Italietta, di F. Dacrema (leggi articolo)
4. Università: i tagli che macinano una generazione, di B. Vertecchi (leggi articolo)
Iniziative dal territorio:
1. Eclisse: superstizione, storia, scienza, una lezione di filosofia, astronomia e fisica per gli studenti del quinto anno delle superiori (leggi articolo)
2. Storia, matematica e storia della matematica … nella primaria, esperienze di insegnamento in una classe 3^ (leggi articolo)
3. Matite digitali al posto di squadre e matite (leggi articolo)
4. Tindari TeatroGiovani, rassegna-concorso per gli studenti della secondaria (regolamento)
In evidenza:
1. Maurizio Tiriticco una vita spesa per la scuola. Pubblicata on-line una raccolta di tutti i contributi dell’Ispettore (consulta gli articoli)
2. Balbuzie, online la guida con i consigli per l’insegnante (consulta la guida)
3. L’integrazione è un diritto fondamentale, di S. Carfora (leggi articolo)
4. 2010, un anno di scuola dalla A alla Z (avvenimenti più importanti del 2010)
Qualità della scuola: pubblicati i risultati indagine PISA 2009, ISTAT e SWG-CISL
1. PISA 2009: uno sguardo complessivo, a cura di ANSAS (leggi articolo)
2. Sursum corda! La strada da fare è ancora lunga – la scuola italiana nei risultati PISA 2009, di N. Bottani (leggi articolo)
3. Ma Pisa 2009 serve a qualcosa? DI G. Palmisciano (leggi articolo)
4. ISTAT: scuola italiana sempre più lontana dalla media UE (report ISTAT)
5. Indagine SWG-CISL scuola, “La scuola italiana, valori e consapevolezza al servizio dei giovani e del Paese (report)
6. Uno sguardo sull’istruzione 2010: indicatori OCSE (sintesi)
Il fatto:
1. Diplomi facili, con due presenze al mese (leggi articolo)
2. Come diventare ragioniere in 24 ore, video-inchiesta di “Corriere TV” (inchiesta)
Utile sapere che:
1. Il decreto Brunetta va applicato: il contratto scuola non può regolare le materie riservate alla competenza dei DS (leggi articolo)
2. Interrogazione parlamentare sulla psiche dei docenti (leggi articolo)
3. Fare l’insegnante stressa, soprattutto se si è donna (leggi articolo)
4. Tagli al pubblico impiego: l’86% sono dipendenti della scuola (leggi articolo)
5. Inghippo sugli stipendi dei proff., solo una parte prenderà gli aumenti (leggi articolo)
6. TAR Lazio: no alle classi numerose (leggi articolo)
7. 17 Marzo scuole chiuse per celebrare l’unità d’Italia (leggi articolo)
CIDI Palermo News vi dà appuntamento al 1^ Aprile